
Presentazione
Le prime lingue erano musicali e appassionate
prima di diventare semplici e metodiche.
Jean-Jacques Rousseau
La Revue internationale Dire et Chanter Les Passions (revue DCLP) è una rivista peer-reviewed che pubblica articoli relativi al tema principale dell’espressione delle passioni, delle emozioni, delle voci, dei talenti, delle competenze e delle forme artistiche. Propone riflessioni interdisciplinari da diverse prospettive, senza restrizioni teoriche o metodologiche. La rivista pubblica nel campo delle scienze umane e sociali, in formato digitale e/o cartaceo, articoli provenienti da ricercatori, esperti, specialisti, artisti e personalità riconosciute a livello nazionale e/o internazionale. La revue DCLP pubblica numeri tematici, edizioni speciali e una sezione varia. Ciò evidenzia il forte impegno della rivista nel superamento delle barriere conoscitive e nella promozione della diffusione della conoscenza.
Oltre alla revue DCLP, la casa editrice *Dire et Chanter Les Passions* pubblica libri su una varietà di argomenti, generalmente legati alle passioni e alle emozioni.
Éditore : Dire et Chanter Les Passions
Direttori della rivista (in ordine alfabetico)
Dr Marc JEANNIN, Università di Angers ; Dr David POULIQUEN, DCLP
Dr Marc JEANNIN, Università di Angers ; Dr David POULIQUEN, DCLP
Direttore della pubblicazione
Dr Jean-François BIANCO, Università di Angers
| Direzione scientifica (in ordine alfabetico) | |
| Prof. Matteo CASARI | Alma Mater Studiorum – Università di Bologna |
|---|---|
| Pr Adrian GRAFE | Università di Artois |
| Pr Danièle PISTONE | Università Paris-Sorbonne |
| Comitato scientifico (in ordine alfabetico) | |
| Prof. Angela ALBANESE | Università degli Studi Modena e Reggio Emilia |
| Pr Carlo ALTINI | Università degli Studi Modena e Reggio Emilia |
| Pr Patrick BARBAN | Università del Havre |
| Pr Marina BONDI | Università degli Studi Modena e Reggio Emilia, Conservatorio di Musica Vecchi Tonelli |
| Pr Philippe BLAUDEAU | Università di Angers |
| Dr Jean-Noël CASTORIO | Università del Havre |
| Fabio CEPPELLI | Teatro Luciano Pavarotti |
| Pr Carole CHRISTEN | Università del Havre |
| Dr Golda COHEN | Università di Angers |
| Pr Norbert COL | Università di Bretagna Sud |
| Pr Carl GOMBRICH | The London Interdisciplinary School |
| Me. Gildard GUILLAUME | Accademia delle Scienze, Belle Lettere e Arti |
| Simon LEADER | The Leys School |
| Dr Marie NGO NKANA | Università di Strasburgo |
| Jean-Yves LEJUGE | Festival di Musica Barocca di Quelven |
| Prof. Nicola PASQUALICCHIO | Università di Verona |
| Prof. Paul PHILLIPS | Stanford University |
| Dr Geoffrey RATOUIS | Università di Angers |
| Dr Sophie ROCH-VEIRAS | Università Cattolica dell’Ovest |
| Pr Clair ROWDEN | School of Musicologia Cardiff University |
Consigliera legale : Amandine GAULTIER
Team editoriale :
- Sezione editoriale :
- Sezione grafica-design : Allison LEGRAVE
Marine VASLIN
Lisa FISCHER
Marjorie GRANDIS
Lingue di pubblicazione: francese, italiano, inglese
@ : contact-revue-dclp@dclp.eu
ISSN : 2804-0074
Deposito legale: febbraio 2021 Per qualsiasi proposta di numero o articolo, si prega di inviare un’email a : contact-revue-dclp@dclp.eu
Éditore : Dire et Chanter Les Passions
@ : contact-revue-dclp@dclp.eu
ISSN : 2804-0074
Deposito legale: febbraio 2021 Per qualsiasi proposta di numero o articolo, si prega di inviare un’email a : contact-revue-dclp@dclp.eu