angers2019-it


DIRE ET CHANTER LES PASSIONS

Le Voci dell’Emozione

18-19 ottobre 2019, Grand Théâtre d’Angers

PROGRAMMA

Convegno internazionale e interdisciplinare:
Le Voci dell’Emozione

Organizzato da Marc Jeannin e David Pouliquen (Università di Angers), questo convegno esplora le passioni attraverso la voce, la musica, il canto, il teatro e l’interazione uomo-robot. Partecipano Jean-René Morice (Università di Angers), Danièle Pistone (Sorbonne Université), Joseph Delaplace (Università Rennes-II), Giordano Ferrari (Università Paris VIII), Adrian Grafe (Università di Artois), Sophie Maddison (University of Glasgow), Jean-François Bianco (Università di Angers), Etienne Kippelen (Università di Aix-Marseille), Mauricio Gómez-Gálvez (Sorbonne Université). I panel sono presieduti da Marc Jeannin, Jean-Yves Le Juge, Matteo Casari (Università di Bologna Alma Mater) e Nicola Pasqualicchio (Università di Verona). Inoltre, interverranno Matteo Casari, Cristiana Natali (Università di Bologna Alma Mater), Salvatore Anzalone (Università di Paris VIII), Cinzia Toscano (Università di Bologna Alma Mater), Bruno Bossis (Università Rennes-II), Doriana Legge (Università dell’Aquila), Séverine Samson (Università di Lille III), Céline Lancelot (Università di Angers), Angela Albanese (Università di Modena e Reggio Emilia), Aubeline Vinay (Università di Angers), Pierre-Eugène Sitchet (Sorbonne Université) ed Eftychia Droutsa (Sorbonne Université).

Gala lirico Dire e Cantare le Passioni

Con Mi-kyung Kim (soprano), David Pouliquen (baritono), Margot Canale (mezzosoprano) e Muriel Stip (pianista).

Spettacolo di chiusura: La Gelosia

Introduzione di Alain Fouquet (Città di Angers). Lo spettacolo “Sonata a Kreutzer (o l’Occupazione)” è diretto da Simon Lauretti e interpretato da Aurélie Cimbé, Matthieu Boutier e Simon Lauretti. Basato su testi di Tolstoj e Annie Ernaux, con estratti musicali di Beethoven e Verdi.